tr?id=2303390159934708&ev=PageView&noscript=1 CEM Group
CEM Group

CEM Group

Salve a tutti!

Siamo felici di presentarvi CEM, la nostra azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e certificazione di impianti di aspirazione e depurazione dell'aria. Sappiamo quanto sia importante per voi respirare aria pulita negli ambienti di lavoro e vogliamo offrirvi soluzioni all'avanguardia che soddisfino le vostre esigenze, spaziando dalla piccola impresa artigiana alla grande industria. Utilizziamo la tecnologia di ultima generazione: la 4.0!

Da anni, ci dedichiamo con passione a sviluppare competenze specializzate nella progettazione di impianti di aspirazione su misura per ogni ambiente lavorativo. Che operiate in un laboratorio, un'officina, una fonderia o un'industria di grandi dimensioni, abbiamo la soluzione ideale per voi. La tecnologia 4.0 ci consente di offrire prestazioni ottimali e risultati eccellenti.

I nostri impianti di aspirazione offrono numerosi vantaggi che contribuiranno a migliorare la vostra attività:

Respira aria pulita: I nostri impianti sono progettati per rimuovere efficacemente polveri, fumi e particelle sospese nell'aria, creando un ambiente di lavoro salubre e sicuro per voi e i vostri dipendenti.

Rispetta l'ambiente: Abbiamo a cuore la sostenibilità ambientale. Grazie ai nostri impianti, potrete controllare le emissioni nocive nell'atmosfera, aiutando a preservare l'ambiente e ad adempiere alle normative vigenti.

Sicurezza al primo posto: La vostra sicurezza è fondamentale per noi. I nostri impianti aspirano le sostanze infiammabili e implementano sistemi di sicurezza avanzati, riducendo il rischio di incendi e danni ai macchinari.

Maggiore efficienza produttiva: Eliminando le impurità nell'aria, i nostri impianti di aspirazione contribuiscono a migliorare la qualità dei vostri prodotti e ad ottimizzare la vostra produzione.

Siamo consapevoli dell'importanza di un ambiente di lavoro salubre, sicuro e produttivo per il successo della vostra attività. Ecco perché vi invitiamo a contattarci per una consulenza gratuita e scoprire come possiamo migliorare la qualità dell'aria nei vostri ambienti di lavoro. Respirate aria pulita, scegliete CEM!

Vi aspettiamo con entusiasmo. Non esitate a contattarci oggi stesso e a mettere la salute dei vostri dipendenti al primo posto.

A presto!

Il team di CEM

Quello della verniciatura è uno dei settori, nei quali il personale impiegato può essere maggiormente esposto a sostanze nocive.

Infatti, i fumi ed i vapori delle vernici determinano una nube nella zona in cui viene utilizzata la vernice, percepibile anche solo dall’odore. Le sostanze nocive inalate possono dar luogo a diversi inconvenienti e hanno inoltre effetti negativi sull’ambiente.

Scegliere prodotti ecologici non è sufficiente. La tollerabilità dell’ambiente dipende dal sistema utilizzato, dal tipo di vernice, dalla quantità e dalla qualità dei solventi utilizzati.

Inoltre nei processi di verniciatura “la presenza di atmosfera esplosiva è un evento che non può essere generalmente evitato, in quanto legato al processo stesso, ma che può essere controllato in modo da minimizzare il rischio”.

Vediamo nel dettaglio alcuni esempi di produzione di atmosfere esplosive:

  • le operazioni di spruzzatura di vernici con solventi infiammabili;
  • la fase di evaporazione del solvente dal componente verniciato, durante e dopo l’operazione di verniciatura.

Tenendo conto anche dalle “anomalie del processo prevedibili, quali, ad es. eventuali dispersioni di vernice o solvente infiammabile dal sistema di contenimento”.

Anche gli impianti di verniciatura a polvere presentano pericoli di esplosione: “la resina di cui è costituita la polvere è infatti una sostanza organica combustibile che, miscelata all’aria, può produrre atmosfere potenzialmente esplosive”.

Veniamo ora alle cause che possono produrre un’esplosione o un incendio in un processo di verniciatura.

Il pericolo di incendio può essere generato da:

  • innesco di depositi di vernice infiammabile all’interno della cabina di verniciatura, dei condotti di aerazione o nelle unità di filtraggio;
  • innesco di vernice o di solvente infiammabili presenti all’interno della cabina in seguito a perdite dal sistema di contenimento;
  • innesco di strofinacci intrisi di solvente;
  • autoinnesco causato da reazioni chimiche tra diversi composti vernicianti o solventi;
  • innesco del cono di spruzzatura.
  • Inoltre la formazione di atmosfera esplosiva è tipicamente legata a:
  • emissione di vapori di solvente dal componente verniciato durante e dopo la verniciatura, in particolare nella fase di passivazione;
  • emissioni di gas o vapori di combustibili dal sistema di riscaldamento;
  • emissione di vapori da diluenti o solventi in seguito a perdite dal sistema di contenimento;
  • emissione di vapori da diluenti o solventi utilizzati per la pulizia;
  • emissione di vapori dal sistema di ricircolo dei solventi nei processi di verniciatura automatica”.

Infine le sorgenti di innesco sono tipicamente costituite da:

  • anomalie di apparati elettrici (che possono produrre
  • archi elettrici o superfici calde);
  • anomalie di sistemi meccanici (ad es. scintille meccaniche o surriscaldamento da attrito di ventilatori, trasportatori etc.);
  • operazioni di manutenzione (che prevedano per es. taglio, abrasione o saldatura);
  • scariche elettrostatiche prodotte da un anomalo accumulo di carica durante il processo di verniciatura oppure legate al sistema di verniciatura stesso, di tipo elettrostatico.

Come abbiamo visto, le operazioni di verniciatura hanno numerosi rischi chimici. Noi di Cem Group ci occupiamo della realizzazione e della manutenzione di impianti per l’ aspirazione nel settore della verniciatura a livello industriale. Questi dispositivi vengono realizzati in modo tale da garantire standard elevati di sicurezza e affidabilità, mantenendosi efficienti e durevoli nel tempo. Tutto questo è reso possibile grazie all’utilizzo di materiali certificati, di alta qualità ed alla tecnologia applicata 4.0, che propone una nuova tendenza dell’automazione industriale. Tramite un quadro elettrico computerizzato con al suo interno un inverter, i nuovi sistemi di aspirazione 4.0 permettono un costante monitoraggio delle macchine, permettendo anche un risparmio energetico fino al 50%.

Infine, la regolarizzazione di queste emissioni è la base per tutelare gli ambienti di lavoro ed i lavoratori. Come accennato, le operazioni di verniciatura hanno numerosi rischi chimici e noi siamo qui per garantire la massima sicurezza.

Contattaci per maggiori informazioni!

Non solo industria, aspirazione e lubrificazione: Cem Group vuole essere un punto di riferimento per il territorio, nel quale l'azienda è inserita e lavora, e contribuire allo sviluppo delle realtà locali. Siamo convinti, infatti, che essere integrati in un tessuto territoriale attivo e dinamico costituisca un vantaggio per tutti e che ciascuno, a modo suo, possa fare qualcosa per migliorare la nostra comunità. Lo sport, per grandi e piccoli, è uno di quegli elementi essenziali per i membri di una comunità e la possibilità di praticarlo un'occasione unica di crescita, personale e collettiva. Per questo, sosteniamo, con grande piacere ed orgoglio, A.MI.CA  Associazione Sportiva Dilettantistica di Judo Grappling di Minerbio, da tempo impegnata nell'insegnamento e nella promozione di judo ed altre arti marziali, pratiche, arrivate da lontane, ma che hanno ancora tanto da insegnarci. Siamo felici che il nostro contributo possa fare la differenza per questa squadra. I giovanissimi ragazzi del nostro Comune, guidati dai coach...., hanno già raggiunto importanti risultati in numerose competizioni e speriamo che, con impegno, costanza e determinazione, si possa arrivare sempre più in alto. Riprendendo le parole di F. Deford, “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce. ” Quindi, avanti tutta ragazzi! .

Impianti Aspirazione per l'Industri Su Misura


Niente più guasti né blocchi improvvisi: Con industria 4.0 si indica una nuova tendenza dell’automazione industriale, che mira a migliorare le condizioni di lavoro ed aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti, avvalendosi dell’integrazione delle nuove tecnologie.

Tramite un quadro elettrico computerizzato con al suo interno un inverter, i nuovi sistemi di aspirazione 4.0 permettono un costante monitoraggio delle macchine.

La tecnologia 4.0 comporta una totale automatizzazione. L'impianto, infatti, si accende e si spegne in automatico permettendo un risparmio energetico fino al 50%.

Per sopralluoghi gratuiti chiama il +39 347 318 2750

Preventivi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per saperne di più visita il nostro sito web www.aspirazione-industriale.it

Stai pensando di acquistare un nuovo sistema di aspirazione per il tuo impianto industriale? Devi sapere che puoi usufruire di alcune agevolazioni: scopriamo insieme quali!

I bracci con bandiera sono un efficace strumento di aspirazione per fumi di saldatura, gas, polvere leggera e solvente negli impianti di produzione industriale.

filtri con cicloni o cicloni separatori sono dei particolari depolveratori per impianti di produzione industriale, che servono per separare le particelle solide (o liquide) dal flusso gassoso immesso in esso.

In diversi settori industriali, l’inquinamento dell’aria è dovuto alla presenza, in bassa concentrazione con portata elevata, di sostanze organiche volatili (SOV). 

In alcuni settori industriali (come quelli delle lavorazioni meccaniche, carpenteria, acciaieria, siderurgia), il problema dell’inquinamento dell’aria deriva soprattutto dalla tornitura e dalle sostanze nocive da essa prodotte.

I filtri con cicloni o cicloni separatori servono per separare le particelle solide (o liquide) dal flusso gassoso immesso in esso.